I cambiamenti possono far paura, specie nei momenti di crisi. Per questo, è bene rivolgersi ad un professionista, che vi aiuterà ad affrontare la sfida col giusto spirito
Nel lavoro e nella vita occorre, ogni tanto, cambiare. E trovare il coraggio di lasciare il certo per l’incerto. Solo chi osa e si mette in discussione può sperare di crescere e migliorare, mentre chi sceglie di rimanere fermo rischia di sprecare opportunità importanti. Le dinamiche innescate dalla globalizzazione obbligano a fare i conti con un numero crescente di competitors. C’è chi reagisce positivamente e chi indietreggia intimorito.
E’ un comportamento che vi sconsigliamo di perseguire, specie se siete a capo di un’azienda. Ma state tranquilli: nessuno vi chiede di fare gli eroi. Se non trovate il coraggio di affrontare la sfida da soli, potete sempre rivolgervi ad un change manager, che studierà la soluzione più adatta al vostro caso. Ma chi è e cosa fa esattamente un change manager? Scopriamolo insieme.